Stilismo
Corso professionale per diventare stilista
Tipologia: corso professionale
Durata: 6/8 mesi (200 ore)
Struttura:
• Modalità online, lezioni online (56 ore) + laboratorio libera frequenza (144 ore) presso la sede di Treviso
• Modalità in presenza, lezioni collettive in aula disponibili a Milano, Roma, Palermo e Treviso
Titolo rilasciato: attestato di frequenza di natura privata
Descrizione del corso
Il corso di Stilismo forma un professionista specializzato nell’ideazione di collezioni moda, in grado di immaginare outfit completi, disegnare bozzetti e progettare capi di tendenza secondo uno stile unico, riconoscibile e in linea con le richieste del mercato. Obiettivo del corso è fornire agli allievi tutte le competenze tecniche, operative e creative necessarie per intraprendere la professione di stilista, sia alle dipendenze, sia in forma autonoma.
Al termine del corso è prevista la possibilità di svolgere un tirocinio formativo della durata massima di 3 mesi presso aziende del settore convenzionate nel territorio di residenza dell’allievo.
Profili di riferimento
Stilista, progettista di collezione, consulente per aziende moda
Programma
- Merceologia tessile
- Storia del costume: dagli egiziani agli anni 2000
- Esercitazione su interpretazione dei periodi
- Figura femminile: proporzioni, figurino meccanico con schema
- Esercitazione su figurino meccanico
- Figurino armonico
- Rappresentazione di corpo, mani e piedi (davanti, dietro e profilo)
- Figurino completo
- Analisi di foto e riconduzione delle pose su figurino
- Esercitazione su pose e ricerca di personalizzazioni
- Figurino a mano libera
- Teoria e tecnica del colore
- Colori pastelli
- Esercitazione sul colore
- Il sistema pantone
- Esercitazione con pantoni
- Azienda, stilista e collezione
- Struttura dell’azienda
- Campionario pronto e programmato
- Sistema moda
- Tendenza moda
- Reperimento, analisi e realizzazione dello schedario di campioni di filati e tessuti
- Tecniche di vestizione del figurino
- Analisi di foro e riconduzione di outfit su figurino
- Moodboard: workshop collection
- Disegno in piano
- Pianificazione della collezione: mood, cartelle colori, materiali
- Textile design
- Figurini e schede tecniche con programmi di grafica digitale
- Esame finale: progettazione di una collezione di moda (max 20 capi)